Sushiway a Misilmeri. Finalmente il sushi diventa gourmet

Il sushi, parola che in giapponese significa aspro, è un metodo di conservazione del pesce, originario della Cina che veniva salato e arrotolato nel riso fermentato.

Oggi nel mondo per sushi si intendono i piatti giapponesi a base di pesce, per lo più crudo, riso e alghe diventando un tipo di cibo diffusissimo, dal take away, all’ “all you can eat”.

Come è giusto che sia si punta finalmente all’alta qualità. E così Paolo Bonanno, chef e patron del Sushiway, a Misilmeri in via Gaetano Scarpello 111 proprio all’ingresso del paese per chi arriva dalla scorrimento veloce, ha aperto il suo locale.

Bonanno, formazione ed esperienza specifica, punta ad offrire una food experience. L’atmosfera del locale, pochi coperti, arredo in tema, accuratissimo, canne di bambù e feng shui, predispone realmente ad una food experience.

Per le materie prime Bonanno si affida ad una società che importa direttamente dal Giappone, selezionando solo l’alta qualità.si può scegliere a’ la carte, oppure il menù degustazione che non è mai lo stesso. Infatti si chiama Omakase, letteralmente “mi fido di te “, una formula tipica di menu dei ristoranti sushi giapponesi.

“Se dici al cuoco Omakase- spiega Bonanno – lui darà il meglio di sé per ripagarti della fiducia”.

Si può scegliere tra il sushi, il sashimi carpaccio di pesce piatti con wakame, la tipica alga bruna, il cirashi che ha gli stessi ingredienti del sushi serviti a parte, l’uramaki scenografica varietà di sushi detto anche California roll, perché lì fu creato negli anni Settanta l’hosomaki, con l’alga Nori, il Gunkan, barca in giapponese, per via della forma.

Non manca naturalmente il pesce cotto scottato, alla piastra o in tempura.

Buoni vini e dessert completano l’esperienza. Nella foto sotto un dolce caramellato con il disegno a forma di Sicilia in omaggio al Club Corone Oro Sicilia che ha deciso di attribuire un riconoscimento al locale, conferendogli sue Corone Oro.

Di seguito il presidente del Club Aldo Palmeri con una collaboratrice del locale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...