Salute. Azione congiunta dei comitati consultivi

Il coordinamento dei Comitati Consultivi Aziendali dell’Area Metropolitana di Palermo (Coordinamento dei CCAM Palermo), nelle persone dei Presidenti dei CCA delle Aziende Ospedaliere di Palermo:
Dott. Salvatore Camiolo, presidente CCA ISMETT IRCCS
Dott. Rocco di Lorenzo, Presidente CCA A.O.O.R “Villa Sofia – Cervello”
Dott. Francesco Paolo La Placa, Presidente CCA ASP Palermo
Dott.ssa Gaetana Pensabene, Presidente CCA A.O.U Policlinico “Paolo Giaccone”
Dott. Francesco Sammarco, Presidente CCA ARNAS CIVICO “Di Cristina Benfratelli”
Al fine di affrontare le problematiche sanitarie, sociali e socio – sanitarie e fornire una risposta completa ed univoca alle esigenze del cittadino all’interno della Città metropolitana di Palermo , il Coordinamento si impegna a rappresentare la voce dei cittadini nel raggiungimento di obiettivi comuni come migliorare e rafforzare l’accesso ai servizi sanitari, i sistemi sanitari di base e la formazione del personale sanitario, formulare pareri e proposte sui singoli piani di educazione alla salute diffondendo stili di vita sani e rafforzando sistemi di prevenzione, con la collaborazione dell’ANCI Sicilia, Assessorati, Comuni, Famiglie ed esponenti delle Associazioni .
A tal fine era stata indetta una Conferenza fissata per il prossimo 6 Marzo con titolo “La sanità pubblica e le difficoltà dei cittadini, le istituzioni come intervengono?” presso l’Aula Multimediale ARNAS CIVICO PALERMO per trattare delle tematiche sopracitate.
Tale conferenza sarà rimandata ad altra seduta nel rispetto delle nuove disposizioni nazionali e regionali che sconsigliano grandi assembramenti di persone soprattutto in luoghi chiusi a seguito dell’emergenza sanitaria atta ad evitare la diffusione del COVID-19 (Coronavirus) che sta interessando tra le altre la città Metropolitana di Palermo. Inoltre la tematica del Coronavirus rende più attuale il ruolo di questo coordinamento per testare le criticità delle varie strutture ospedaliere in fase di organizzazione e di risposta immediata alle varie emergenze.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...