
L’Università di Palermo ha sottoscritto stamattina a Palazzo Steri, sede del Rettorato, una convenzione con l’Amat. Si tratta di una convenzione per la mobilità sostenibile dedicata alla comunità universitaria che prevede che studenti docenti e personale tecnico amministrativo usufruiscano di tariffe agevolate mentre i servizi di car e bike sharing saranno estesi nelle sedi universitarie di Palermo e nei poli decentrati di Agrigento Caltanissetta e Trapani. Nella foto sopra il momento della firma con da sinistra Domenico Caminiti responsabile del Car sharing, il Presidente dell’Amat Michele Cimino, il Magnifico Rettore Fabrizio Micari, il Direttore dell’Università Antonio Romeo.
Due criteri sono stati seguiti in particolare. La possibilità di rendere fruibile questi servizi con il massimo della semplificazione. Così i due sistemi informativi di Amat e UniPa intercambiano i dati semplificando la procedura e rendendo i dati trasparenti evitando controlli e sovrapposizioni.
L’Università ha stanziato inoltre 40 mila euro che serviranno a finanziare 3 mila e 200 abbonamenti per gli studenti che rappresentano circa il 10 per cento del totale. Gli studenti saranno scelti con precedenza su base ISEE e di merito ma si è previsto di aumentare il budget nel caso in cui le richieste dovessero essere di più.

“Il nostro obiettivo – spiega il Magnifico Rettore Fabrizio Micari (nella foto sopra) – è quello di promuovere l’uso del mezzo pubblico e in prospettiva immaginiamo pedonalizzati sia il campus di Viale delle Scienze che quello che intendiamo realizzare in Via Archirafi.
“Pensiamo anche ai vantaggi degli studenti fuori sede e delle loro famiglie” aggiunge il presidente dell”Amat Michele Cimino (nella foto sotto).

Il bando per accedere alla convenzione sarà pubblicato il prossimo 2 marzo e le domande si potranno presentare fino al 20 marzo. A partire dal 30 marzo si potranno attivare dal portale Amat.