
Il programma di Prevenzione, Promozione della salute e screening, promosso dalla Onlus Punto e offerto a titolo gratuito per il benessere Aziendale, è iniziato il 31 Maggio 2019 presso Palazzo delle Aquile per proseguire il suo percorso presso i vari Assessorati Comunali, le Aziende Municipalizzate e la Polizia Municipale. Il Programma è coordinato dalla assessora alla Salute Giovanna Marano, dal Presidente della Onlus Punto Ida Cantafia e dai medici Coordinatori Scientifici della Onlus Punto, Nicoletta Salviato Direttore Responsabile dell’U.O. di Educazione alla Salute di ARNAS Civico, da Salvatore Siciliano Direttore dell’U.O. di Educazione alla Salute di Villa Sofia Cervello, da Vincenzo Bucca D.M. dell’U.O. di Cardiologia dell’Ospedale Ingrassia. Presenti i medici dell’Associazione Medici Cattolici Mariani , della Lilt , della Aris Ipovisione e dall’Ass. Familiari con Diabete.
Nelle stesse giornate, saranno eseguiti screening di pneumologia, coordinati dal dottore Vittorio Viviani.
Prevenzione cardiovascolare, fumo, alimentazione e patologie ad essi collegati come infarto cardiaco, diabete, obesità e screening di diabetologia coordinate dalla Onlus Punto.
Per l’oculistica la Aris Ipovisione. Prevenzione e promozione della salute per le patologie derivate dal tumore al seno coordinate dalla Lilt;
PROSSIMI APPUNTAMENTI PROMOSSI DALLA ONLUS PUNTO in collaborazione con Aris Ipovisione, LILT, Associazioni familiari con diabete e dall’Associazione medici cattolici Mariani
21 febbraio 2020 Polizia Municipale dalle ore 9:30 alle 14:30: Prevenzione e promozione della salute e benessere aziendale con screening di oculistica, diabetologia e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 sarà prestata massima attenzione ai lavoratori che soffrono di dipendenza al fumo, ai farmaci in genere con la presenza di operatori e medici della Lilt e con screening pneumatologici coordinati dal dottore Vittorio Viviano
23 Marzo 2020 Azienda Municipalizzata RAP Spa
Medici referenti aziendali che lavoreranno al programma di Prevenzione e promozione alla salute :
Ida Cantafia (nella foto con, a destra, il comandante della Polizia Municipale Vincenzo Messina) Presidente della Onlus Punto promotore dell’iniziativa; Nicoletta Salviato ARNAS Civico e componente della Onlus Punto; Salvatore Siciliano O.R. Villa Sofia Cervello e componente della Onlus Punto, Vincenzo Bucca di Cardiologia Ospedale Ingrassia e componente della Onlus Punto; Vittorio Viviani Pneumologo Azienda Asp Palermo; Dottore Annaloro , Nefrologo e componente dell’Associazione Medici Cattolici Mariani; Francesca Glorioso componente della Lilt; Giuseppe Laurà Diabetologo e componente dell’Associazione Persone con Diabete; Luisa Nicastro biologa e componente della Onlus Punto; Annalisa Bucca ostetrica e componente della Onlus Punto; Alice Anselmo, avvocato, componente della Onlus Punto; Rocco Di Lorenzo, ingegnere Presidente Aris Ipovisione e Studenti di Vivere Medicina della nostra Università.