Presentazione de “L’Internazionale Mafiosa” romanzo giornalistico” di Enrico Somma

Giovedì 9 gennaio alle ore 17:30, a Spazio Cultura Libreria Macaione, incontro con Enrico Somma, autore del libro L’Internazionale Mafiosa, un pamphlet che racconta la mafia come nessuno ha mai osato fare…

Saranno presenti per un dialogo con l’autore: Adriano Peritore e Filippo Giacalone. A moderare l’incontro sarà Ignazio Coppola. Seguirà un dibattito sui temi trattai nel libro aperto al pubblico presente.   Al termine, Enrico Somma dedicherà un momento in memoria dei giudici Falcone e Borsellino.
Enrico Somma è il “giornalista senza giacca e cravatta” (autore dei pamphlet “Potrebbe Il Csm…?” e “I tabù delle mafie”, Europa Edizioni, Roma 2016) redarguito dal Gip che s’inventò una legge inesistente ordinandone il rinvio a giudizio (diffamazione d’una parente del “ministro degli appalti della mafia”), in contrasto con tre richieste della Procura di Caselli e Grasso, che ne chiese il proscioglimento su un “articolo veridico in ogni sua parte (…)”, d’“indubbio pubblico interesse della notizia”, etc. (pm Recchione con controfirma di Pignatone). Seguirono: 1) proscioglimento (Gup Morosini, che avrebbe fatto scattare il reato di calunnia per la parente dell’“ex ministro”) e dichiarazioni d’un magistrato ex assistente universitario del prof. avvocato dell’“ex ministro” (che con Orlando attaccò Falcone alla vigilia delle stragi), nonché collega d’un “cugino” dell’“ex ministro” (ricalcate dal maestro); 2) il processo con assoluzione (giudice Tricoli); 3) e 4) denunce al CSM e alla Procura, dove intanto il “cugino” saliva al vertice, restando al suo posto nel procedimento in cui Somma fu Parte Offesa, documentando pure la solidarietà del pres. dell’Ordine Giornalisti Sicilia Bent Parodi, di sindacati giornalisti e addirittura di presidenti di Commissione Antimafia (onn. Lumia e Forgione) prima e dopo l’assoluzione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...