
Il primo appuntamento della rassegna prevede una PERFORMANCE SONORA di Camillo Amalfi e DI ARTE VARIA
che ha l’intento di destrutturare creando movimento tra varie
possibilità espressive delle discipline artistiche, con lo scambio i
ruoli e delle loro funzioni.
La
musica può diventare parola, la parola arte visiva e suono, il suono
rumore ed il rumore generare suoni acustici che permettono di
controllare la dinamica e il volume.
I pezzi legati all’improvvisazione di area radicale creano una particolare suggestione.
Sarà presente Francesco Vinci,
che oltre al campo medico si occupa di musica, il quale darà il suo
apporto, anche non esplicito, dal punto di vista del gesto e del
movimento corporeo del suono,
in cui molte cose saranno pensate in questo senso ma non espresse direttamente.
La performance sonora nasce come un omaggio al Futurismo, di cui quest’anno ricorre il 110 anniversario.
Alla performance sonora di CAMILLO AMALFI parteciperanno:
Il maestro FRANCESCO MANNARINO, contrabbassista.
FRANCESCO VINCI, Psicomotricità e Master e Trainer in Integrazione Posturale (scuola di San Francisco).
KALI JONES, arti visive
MANUCK, musicista, polistrumentista.
Sarà offerto un aperitivo.
Il secondo appuntamento della rassegna prevede la presentazione del libro ‘La Linea del Tempo’ di Francesca Messina