“Brasilidades” di “Fernando Fyaman Duo” sabato 25 giugno alla Galleria delle Vittorie

Musica afro-brasiliana dalle 20 alle 23 di sabato 25 giugno alla Galleria delle Vittorie con il “Fernardo Fyaman duo” con Fernando Fyaman, cantautore e musicista e Manfredi Caputo, percussionista.

Un progetto musicale, “Brasilidades”, che ha trovato in Sicilia musicisti di altissimo livello che hanno accettato di intraprendere questo viaggio e contribuire musicalmente con le più belle “note mediterranee” e la musica popolare brasiliana con gli arrangiamenti di brani di Gilberto Gil, Caetano Veloso, Djavan, Geronimo Santana oltre a brani dello stesso Fernando Fyaman.

Fernando Fyaman

Cantautore e musicista, Fernando Fyaman è originario di Araraquara (São Paulo).

Inizia molto presto a lavorare con la musica, affiancando gli studi liceali alla chitarra e alla sua bellissima voce che lo porteranno a essere frontman di numerose performance.

Esordisce a 16 anni nella band di samba rock “Propaganda Enganosa”, con la quale si esibisce in numerose piazze e discoteche dello stato di São Paulo. Dopo alcuni anni la sua anima raggae trova spazio nella band “Krakatoa Raggae”. Nel 2011 inizia una delle sue esperienze più formative nella grande famiglia elettro-percussiva di “Homen de Lata”, band di batucada, un tipo di samba caratterizzato da percussioni africane.

Manfredi Caputo

Percussionista palermitano, Manfredi Caputo si appassiona alle percussioni in giovane età e, dopo aver studiato con il maestro Guna a Palermo nel 2015 vince una borsa di studio ad UmbriaJazz per studiare al Berklee College of Music di Boston, dove si dedica alle sonorità latine e afro-caraibiciche, diventando un punto di riferimento nella comunità studentesca drl college. Ha esperienze sul palcoscenico con Kurt Elling, Jacob Collier e Dee Dee Bridgewater, solo per citarne alcuni. Nel 2020 ha partecipato al ballottaggio per i Grammy 2020 con 4 album differenti, come percussionista e corista.

Fernando Fyaman

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...