
Premio di laurea “Rotary per l’Ambiente e Territorio”. Il bando riguarda laureati magistrali/specialistici/V.O. in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (LM-35) dell’Università di Palermo (Dipartimento di Ingegneria) ed è esteso a tutti gli atenei della Ragione Siciliana e quello Maltese.
A tale scopo la Commissione Rotary Distretto 2110, per la valorizzazione e promozione del turismo ambientale, naturalistico ed esperienziale, presieduta da Eugenio Labisi, e il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo, in collaborazione con la Fondazione “Salvatore Sciascia”, istituisce quindi un premio di laurea da assegnare a tesi su temi attinenti l’Ingegneria Ambientale.
Il premio di laurea verrà assegnato a quattro elaborati di tesi caratterizzati da contenuti innovativi nei settori che contraddistinguono l’Ingegneria Ambientale e riguardanti sia dettagliate analisi di specifici problemi ambientali sia proposte innovative di soluzioni a tali problemi.
Natura dei Premi: Pubblicazione a stampa delle sintesi dei 4 lavori di tesi giudicati più meritevoli, riunite in un unico tomo che verrà diffuso secondo i tradizionali canali di vendita della Fondazione “Salvatore Sciascia”. All’opera sarà attribuito il codice ISBN e verrà effettuato il deposito legale della stessa presso le biblioteche, cosicché avrà a tutti gli effetti il valore di un opera scientifica. Le stampe delle tesi vincitrici del premio verranno così distribuite: 3 copie al candidato, 1 copia alla Biblioteca del Dipartimento presso il quale la tesi è stata svolta, 1 copia al Docente Relatore. Nel caso di tesi sviluppate presso aziende o enti non universitari una copia verrà consegnata anche alla stessa azienda/ente. Inoltre i candidati le cui tesi saranno premiate riceveranno una targa conferita congiuntamente dal Rotary Distretto 2110 Sicilia e Malta. L’iniziativa si inserisce nell’anno in cui il Rotary International sviluppa la settima via d’azione riguardante i temi dell’ambiente.