La lettera Scarlatti, nuova produzione del Conservatorio di Palermo

Per la Stagione 2019, sabato prossimo 14 dicembre alle ore 18 in Sala Ferrara, andrà in scena “La lettera Scarlatti”, opera liberamente ispirata a “Il Signor Re diesis e la signorina Mi Bemolle” racconto di Natale di Jules Verne, su testo di Chiara Giacopelli, che firma anche la regia.  A dirigere l’Ensemble di Musica Contemporanea (EMC) del Conservatorio sarà Fabio Correnti.

La musica de “La lettera Scarlatti” è stata composta a 4 mani da studenti della Scuola di Composizione (Giovanni De Vincenzi, Valentina Grisafi, Fabio Pecorella e Massimiliano Seggio). Il lavoro, da un’idea del direttore del Conservatorio Gregorio Bertolino, nasce dalla collaborazione fra i dipartimenti di Composizione, Canto e Musica elettronica, secondo il filo conduttore della programmazione di quest’anno, che presenta un insieme di manifestazioni condivise fra le diverse scuole per creare scambio di idee e di competenze con l’obiettivo di valorizzare i tanti talenti che si formano presso l’Istituto palermitano.

In quest’ottica prosegue la collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Palermo in un percorso virtuoso che, in questi ultimi anni, si è intensificato nel dialogo con la Scuola di Scenografia e la Scuola di Moda. L’allestimento video-scenografico è di un gruppo di allievi del Corso di Scenografia (Monica Andolina, Flavia Bonafede, Mariagrazia Buttitta, Chiara Spatola, Mattia Croce, Simone Farace) seguiti da Fabrizio Lupo per la messa in scena e da Massimo Tomasino per l’illuminotecnica. Ancora da segnalare Maddalena Di Bella mixer video, Jolanda Vella e Mariastella Santalucia assistenti alla scenografia, Giorgia Chifari costumi. 

Si replica domenica 15 alle 18. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...